martedì 26 maggio 2009

Cattivi esempi




Non puoi dedicare tutta la tua esistenza all'esaltazione del tuo vantaggio personale, e poi lamentarti che gli italiani trattano le strade pubbliche come discariche.

17 commenti:

  1. Un po' criptico come post. Immagino ti riferisca a Silvio e alle sue critiche al livello di pulizia delle strade a Roma, Napoli e Palermo. Che dire? Se persino lui si è accorto che Palermo, governata dal suo amichetto Cammarata da sette anni, ha le strade ridotte quasi a un letamaio (lui parla di lordura che fa somigliare le strade di Palermo a quelle delle città africane) vuol dire che è proprio evidente. Evviva il buongoverno del Popolo delle libertà!

    RispondiElimina
  2. Antonio, questo è il secondo post che mi copi: dal prossimo metterò in mano tutto ai miei legali e ti denuncio per appropriazione indebita di idee... E non c'è indulto che tenga!

    RispondiElimina
  3. @Mik: ti consiglio l'avvocato Cammarata...

    RispondiElimina
  4. Silvio si riferisce alle strade di Roma, ma si è appurato che è colpa della sinistra.

    RispondiElimina
  5. Josh, per commentatori così acuti come gli spariti lettori di questo blog, nulla è veramente criptico...

    Copiato da Mik ????

    RispondiElimina
  6. Spariti o sparuti?
    Ripeto: copione.
    http://leformicheelettriche.blogspot.com/2009/05/spazzatura-d.html

    RispondiElimina
  7. CLAMOROSO: Spariti i commentatori del blog comunista!
    Berlusconi: "Era ora! Gli italiani non ne potevano più!"

    RispondiElimina
  8. Ben fatto! Questo blog è un boomerang per il PD, l'ho sempre detto!

    RispondiElimina
  9. 'nnaggia a st'Iphone... mi ha cambiato sparuti in spariti.

    Michè, come dici tu, ma il mio post non ci azzecca quasi nulla con il tuo.

    RispondiElimina
  10. Non parlavi di spazzatura?
    Allora forse è veramente troppo criptico...

    RispondiElimina
  11. Il post è stato scritto troppo di getto. Ed effettivamente è un pò troppo involuto. Comunque il senso è proprio quello: parlavo di spazzatura, ma evidenziavo la contraddizione tra l'egoismo privato e il bene pubblico.

    RispondiElimina
  12. Va bene, allora dò mandato ai miei legali di ritirare la denuncia nei tuoi confronti.
    Denuncio Angelo, invece.

    RispondiElimina
  13. Per le falsità che ha diffuso sul nostro presdelcons.

    RispondiElimina
  14. In effetti l'eterno dilemma tra "bene pubblico" ed "egoismo privato", meriterebbe qualche approfondimento.

    Nel caso in questione l'egoismo privato si spinge "al top del top", comprendendo evasione fiscale, uso privato del Parlamento, dileggio della stampa non allineata, distruzione sistematica del sistema giudiziario a fini privati, etc.etc.

    Ma, chi di spada ferisce...

    RispondiElimina