
E così, molti settori curati dalla municipalità, come la manutenzione delle strade e dei parchi, le spese sociali e i trasporti, sono stati fortemente "prosciugati", soppressi oppure provano a sopravvivere solo grazie al sostegno volontario di qualche cittadino più altruista.
E' il caso, per esempio, dell'illuminazione pubblica. La municipalità, per risparmiare sulle bollette, ha letteralmente spento un terzo dei lampioni. E, in base ai dati pubblicati orgogliosamente nel sito (vedi immagine in basso), grazie a questa "manovra finanziaria" alla fine di febbraio era stato conseguito un risparmio di 500 mila dollari all'anno.
A coloro che rimpiangono l'illuminazione pubblica è data comunque una possibilità. Chi fosse interessato può adottare un lampione", fornendo il numero della propria carta di credito per accollarsi le spese (75 dollari all'anno).
Ora, perché non applicare questa idea rivoluzionaria ai cassonetti della nostra città ? Pensate, ci colleghiamo al sito del Comune, compiliamo l'apposito modulo, e adottiamo un bel cassonetto.

(da un'idea di Josh71)
1 commento:
La città di Colorado Springs (eh, eh, scova l'errore) è quella del telefilm "La Signora del West". Vuoi vedere che, con la complicità delle nuove tenebre, torneranno anche i pistoleri?
Posta un commento