La confusione-identificazione tra partiti politici e istituzioni pubbliche avanza inesorabilmente.
Chiunque, guardando la targa della segreteria politica di questa Onorevole, sarebbe giustificato se scambiasse questo luogo per un ufficio dell'Amministrazione Regionale.
Non ero in Italia quando sono uscite, e ne ho sentito parlare solo durante un tg. Dicevano che le città siciliane, come in passato, di piazzano in fondo alla classifica, e la peggiore risulta Agrigento. Ciò non stupisce nessuno, tranne forse coloro che continuano a premiare i nostri amministratori locali.
4 commenti:
Perché cos'é?
:-)
Antonio, aspetto un tuo post sulle annuali (e annose) classifiche sulla qualità della vita in Italia...
Non ero in Italia quando sono uscite, e ne ho sentito parlare solo durante un tg.
Dicevano che le città siciliane, come in passato, di piazzano in fondo alla classifica, e la peggiore risulta Agrigento.
Ciò non stupisce nessuno, tranne forse coloro che continuano a premiare i nostri amministratori locali.
Due classifiche diverse ci mettono sempre in fondo alla classifica...
Posta un commento