
Questa "sciampagna" era in un ristorante romano.
Un organo che non serve a nulla (Il Ministero per l'Attuazione del Programma, alias Giulio Santagata) ha promosso l'istituzione di un organo che non servirà a nulla, il Garante per la Sorveglianza sui Prezzi, giornalisticamente ribattezzato "Mister prezzi".
Il Sole 24 Ore ha da poco pubblicato la consueta indagine di fine anno sulla qualità della vita nelle province italiane.
Questo cartello sta sulla porta di un negozietto di generi alimentari a Cagliari. Nel cartello si dice semplicemente, a chi ne ha bisogno, che lì dentro può trovare del pane. Il negoziante è un signore anziano, bassottino e rotondetto, che vende dai ravanelli al latte fresco alle torte fatte in casa nello spazio di 3 metri quadrati. Dopo aver scattato le foto sono entrato e ho comprato due pagnotte, ricevendo gli auguri e una pardula in regalo :).
Come dicevo in un post di qualche tempo fa, da mesi ci siamo abituati a convivere con i malinconici cartelli sulla ZTL proclamata e mai avviata.
Visto che i soloni della finanza spesso e volentieri sgarrano le previsioni sull'andamento delle borse, c'è chi ha pensato di affidarsi alle stelle. Questo sito fornisce (a pagamento) consulenza sugli investimenti finanziari seguendo il percorso delle stelle e dei pianeti.
Qualche giorno fa la Confesercenti ha pubblicato il decimo rapporto di SOS Impresa.
Sapete che in Italia esiste l'ARDEP, Associazione per la Riduzione del DEbito Pubblico ?
In questo sito potrete esplorare il corpo umano con l'aiuto del mouse. Si punta su un particolare organo e si può interagire con il mouse tenendolo cliccato (con il sinistro) e spostandolo sia in senso orizzontale sia verticale.
nell'articolo Legacoop informa di avere costituito un Osservatorio per monitorare i processi economici in atto nel Mezzogiorno. Lodevole iniziativa, ma al momento questo Osservatorio si limita a "osservare" il lavoro altrui e ad appropriarsene pari pari senza neanche ringraziare. Il contenuto della prima colonna del loro articolo è infatti copiato - parola per parola - dalla Nota della Banca d'Italia sull'andamento dell'economia siciliana. Questo è il pezzo da cui hanno copiato (e incollato):
e questo è il link alla pubblicazione completa. Nulla di male, ma potevano almeno citarla. 
Dopo il goffo tentativo di censura della libertà di opinione (disegno di legge sull'editoria: vedi post di sabato scorso), adesso attaccano violentemente la magistratura.
Come qualcuno già sa, da circa un anno sono passato a Linux, sistema operativo gratuito e aperto. Non mi dilungherò sui tanti motivi per i quali l'ho fatto (virus, scarsa efficienza del pc, curiosità), ma, come tutti i bravi "fanatici" di questo sistema, vorrei proporvi questo filmato che illustra con linguaggio molto semplice e con una grafica accattivante i pregi di Linux e le motivazioni, tecniche, economiche ed etiche, che stanno alla base di questa scelta.
Continua la rassegna degli strafalcioni dei nostri illustrissimi consiglieri comunali...
Al seggio c'era una grande confusione, e un sacco di tamil. Proprio tanti. A casa ho visto che il leader della comunità tamil di Palermo era candidato per Letta. Mi sa che a Palermo Letta avrà un ottimo risultato.
Certi personaggi meglio perderli che trovarli. In questo gustosissimo articolo comparso sul Corriere di qualche giorno fa c'è la cronaca di una tentata occupazione di un ufficio del lavoro da parte di una trentina di militanti del gruppo dell'on. Caruso. Sbagliano pianerottolo, non funziona il megafono, non c'è l'adsl, ...
C'è un sito che memorizza nei suoi archivi, giorno per giorno, le pagine principali dei siti internet di tutto il mondo, e le tiene in ordine cronologico.
Me lo dovevo aspettare. Con questa sinistra afona, incapace di pensare in grande e alla perenne rincorsa dei temi imposti dalla destra, la vera politica la fanno i cosiddetti tecnici, gli "estranei" alla nomenclatura.

Ancora un sito in tema di intelligenza artificiale (l'altro è 20 questions, di cui vi ho già parlato). Eloisa promette di dialogare con voi in un linguaggio umano. Accetta e fa domande, risponde (quasi sempre) in maniera logica.
Non so se la cosa vi riguardi personalmente, ma è utile sapere che,
Questa la devo raccontare.
Tra i politici più attivi in rete, dopo Antonio Di Pietro, che ogni settimana nel suo blog pubblica un intervento in video in cui dà conto delle riunioni del Consiglio dei Ministri, c'è anche Clemente Mastella.
